Una nuova biografia di don G. B. Quilici

Nella serata del 29 maggio 2017, al termine della conversazione con Mons. G. P. Benotto, Arcivescovo di Pisa, è stata presentata una nuova biografia di don Quilici dal titolo: “Giovanni Battista Quilici, Come creta tra le mani del Vasaio”.

Si tratta di una breve biografia divulgativa, ricca di immagini, edita da VELAR – Elledici, nella collana blu, “Testimoni dell’Amore”. Il testo, semplice ed essenziale nelle sue 50 pagine, si prefigge di far conoscere la figura del santo sacerdote non solo raccontando cronologicamente gli eventi della sua vita, ma cercando di entrare in profondità nelle motivazioni umane e spirituali che animano le sue scelte evangeliche controcorrente e molto attuali.

Il testo è stato scritto da sr Agnese Didu, delle Figlie del Crocifisso, la congregazione religiosa fondata da don G. B. Quilici. La presentazione è stata curata da Mons. Giovanni Scanavino osa, vescovo emerito di Orvieto Todi.

“Come creta tra le mani del Vasaio”: il titolo vuole significare fondamentalmente due aspetti della vita di don Giovanni.

Il primo, molto concreto, è legato alle sue radici familiari: suo padre Bernardo era un artigiano della creta e quindi Giovanni Battista, passando fin da bambino le ore nella bottega del padre, non solo ha potuto apprendere da lui il senso dell’arte e l’ingegno del “creare”, ma ha visto il padre plasmare e riplasmare l’argilla come Dio fa con ogni sua creatura. Quando qualcosa non va si rincomincia da capo, senza stancarsi, a modellare.

art8

Anche lo scarto può essere materiale per una nuova creazione. Giovanni userà questa sua ‘arte’, che poi è quella di Dio, con le creature umane che incontrerà nel suo cammino, come il libro ampiamente descrive.

Il secondo aspetto è maggiormente legato alla sua esperienza di fede: Giovanni Battista in tutta la sua vita, attraverso gli appelli e le prove della vita, attraverso le vicende gioiose o dolorose, si è lasciato plasmare da Dio come la creta tra le mani del Vasaio, diventando un capolavoro della Sua Grazia.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.