A… come accoglienza

Il primo incontro di una serie per accogliere l’eredità umana e spirituale di don Quilici, nell’anniversario della sua morte…
Organizzato dalla Congregazione delle Figlie del Crocifisso, dall’Istituto La Maddalena e dall’Associazione Amici del Quilici, Venerdì 23 Novembre 2018 è in calendario un incontro dal titolo: “A come Accoglienza”.
Si tratta del primo appuntamento in vista delle celebrazioni per il 175° anniversario della morte di don Giovanni Battista Quilici.
L’incontro si svolgerà a Livorno alla Bottega del Caffè, alle 21.15
Parteciperà Massimo Orlandi, giornalista e direttore de “il giornalino” della “Fraternità di Romena”, nonché responsabile delle Edizioni di Romena. Affronterà il tema secondo il punto di vista della Fraternità della quale è da sempre protagonista. Un’accoglienza rivolta a chi è in ricerca di risposte importanti per la fede e per le diverse e gradi sofferenze dell’uomo di oggi.
Carlo Marconi, livornese, vive a Pavia, dove lavora come maestro in una scuola elementare. Ama la scrittura creativa, la poesia e le filastrocche. Insieme ai suoi alunni ha scritto “Lo Stato siamo Noi”(Emme, 2012) e, nel 2017,
“Di qua e di là del mare. Filastrocche migranti”. Egli affronterà il tema dalla parte della grande sfida dell’immigrazione dal mare. Le filastrocche, condivise con i propri alunni, sono una sintesi intensa e struggente di questa tragedia umana.