175mo Anniversario della morte di don Giovanni Battista Quilici

E’ iniziata una intensa settimana che, insieme alla preparazione alla Pentecoste ci aiuta a vivere la memoria di un uomo e di un sacerdote che ha lasciato un segno profondo nella sua città e che, i semi di bene da lui seminati si sono propagati in tante altre realtà, continuando a portare frutti di umanità nuova e profumo di Vangelo.

Oggi la prima iniziativa di questa settimana:

4 giugno 2019: Presentazione di un libro illustrato per bambini, una nuova biografia di don Giovanni battista Quilici adatta ai più piccoli della Scuola primaria.

Emanuela Locci, la maestra autrice del libro, motivata dalla sua esperienza diretta nel presentare questa figura ai bambini delle sue classi, ha inteso raccontare, mettendola a disposizione di tutti i bambini, qualcosa della vita di don Giovanni; lo fa con delicatezza e professionalità, ma soprattutto con amore verso i suoi alunni, per trasmettere i valori evangelici e le perle di umanità che sono fioriti nella vita di questo “uomo speciale”.

I disegni della maestra Rossella Giarola contribuiscono a dare al testo un significato più immediato e più profondo, nonché più attraente per i bambini che lo avranno tra le mani.

L’Editrice Velar ha saputo armonizzare le immagini, dandole colore e spazio lungo le pagine, rendendo questa piccola opera gradevole e bella, si Bella, perché ai bambini bisogna dare il meglio affinchè possano apprendere valori importanti in modo semplice e gioioso…

Il libro inoltre tende ad aiutare i giovani lettori ad andare in profondità nella lettura per ritrovare, attraverso una storia del passato, gli elementi presenti ancora oggi e a suscitare un senso di partecipazione alle vicende ascoltate, ma anche un senso di corresponsabilità, come si dice nella presentazione:

Don Giovanni ha fatto la sua parte per rendere migliore la sua città, il mondo in cui si è trovato a vivere; ora tocca a te, a me, ai tuoi genitori, ai maestri … insomma a tutti noi fare la nostra parte. Se ognuno e ognuna mette il suo tassello di generosità, tolleranza, accoglienza, solidarietà, sicuramente il pezzetto di mondo dove si vive diventerà “casa”, bella, dove si sta bene insieme. Non pensare di essere troppo piccolo o troppo giovane per fare qualcosa di bello e di buono per questo mondo! Se vuoi, prova a tenere vive in te le parole che don Giovanni disse ad un amico che lo pensava un sognatore: “Io non ho né possiedo nulla, ma con Dio tutto è facile quando egli lo voglia”.

Iniziamo dai più piccoli, con la prima iniziativa di oggi, ma nei prossimi giorni avremo ancora molto da ascoltare, da riflettere, da imparare…

Print Friendly, PDF & Email